A chi è rivolto
L'interessato o un'altra persona che conosca i dati anagrafici della persona residente nel Comune.
L'interessato o un'altra persona che conosca i dati anagrafici della persona residente nel Comune.
Le autentiche delle foto servono a collegare l'immagine di una persona alle proprie generalità.
Per l'autenticazione bisogna presentarsi in Comune con una foto recente, non antecedente ai sei mesi, ed un documento di riconoscimento in corso di validità.
I casi in cui l’autenticazione della foto è consentita sono:
Per la legalizzazione di fotografie di figli minori, è necessaria la presenza del minore accompagnato da un genitore. In caso di età superiore a 15 anni, in possesso di carta di identità, è sufficiente la presenza del solo minore con proprio documento di identità.
Autenticazione di fotografie.
Rilascio immediato.
L'autenticazione delle fotografie prescritte per il rilascio dei documenti personali non è soggetta all'obbligo del pagamento dell'imposta di bollo.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Il servizio è disponibile nella sede dell' Ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Aggiornamento ogni 10 minuti
Aggiornamento ogni 10 minuti
Aggiornamento ogni 10 minuti