Eventi
Tipologia che struttura le informazioni relative a un evento di interesse pubblico pubblicato sul sito di un comune
Esplora tutti gli eventi
al 26/10/2025
MASSIMO FALSACI io ti cercherò
Un viaggio emozionale all'interno dell'arte di Massimo Falsaci.
Leggi di piùMostra "Icone di carta" di Mimmo Rotella
Esposizione dedicata all'arte di Mimmo Rotella.
Leggi di piùFestival letterario "Scrittori in giardino"
Dopo il successo dell'anno scorso, torna a Cannobio il Festival Letterario "Scrittori in giardino" organizzato dall' associazione teatrale ConeSsenzateatro.
Leggi di piùMostra: "A occhi nudi" di Angelita Bonetti
A partire da sabato 05 luglio presso la Sala del Consiglio del Palazzo Mandamentale sarà presente la mostra fotografica "A occhi nudi" di Angelita Bonetti.
Leggi di piùSerata di ballo liscio con Ory Belly
Serata di ballo liscio con Ory Belly alle ore 21:30 in Piazza Vittorio Emanuele III
Leggi di piùLeone di Note: "Domino Brass"
Presentazione del "Domino Brass" dentro la rassegna musicale "Leone di Note" giovedì 10 luglio presso la Villa Peduzzi in via Castello alle ore 21.00. In caso di pioggia l'evento si terrà presso il Santuario della Santissima Pietà, Cannobio.
Leggi di piùMiss eleganza Piemonte 2025
Sabato 12 luglio alle ore 21:30 tenetevi liberi per un appuntamento con la bellezza sul lungolago di Cannobio sulla piazza Vittorio Emanuele III.
Leggi di piùMostra di Bonsai
Sabato 19 luglio si terrà una mostra di Bonsai in piazza 27/28 maggio sul lungolago di Cannobio
Leggi di piùMostra: La molla del carillon di Essere e Tempo di Aldo Spoldi
Mostra "La molla del carillon di Essere e Tempo" di Aldo Spoldi a cura di Loredana Parmesani. Palazzo Parasi, dal 19 luglio al 12 ottobre nei seguenti orari. Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Venerdì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 18.30 Domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Ingresso gratuito.
Leggi di piùSerata di ballo liscio
Vi aspettiamo numerosi, martedì 22 luglio, in piazza Vittorio Emanuele III alle ore 21.30 per rallegrarci e partecipare alla serata di ballo liscio con la collaborazione di Piero Rosato.
Leggi di piùTeatro Blu: "L'isola delle Lucciole"
Teatro per bambini "L'isola delle lucciole" giovedì 24 luglio.
Leggi di piùSpettacolo piromusicale con Clemente Z Band
Spettacolo piromusicale con la musica dal vivo di Clemente Z Band 26 luglio alle ore 21:30 presso la piazza Vittorio Emanuele III.
Leggi di piùConcerto: "Contrade in...cantate"
Serie di concerti dal titolo “Contrade in…cantate: concerti itineranti per i nostri borghi”, di seguito i tre appuntamenti: Domenica 27 luglio alle ore 15:30 presso la Chiesa di San Materno ad Orasso, Valle Cannobina, ci sarà la S. Messa e a seguire il concerto Domenica 27 luglio alle ore 21:00 presso la Chiesa di Sant’ Anna a Traffiume. Domenica 24 agosto alle ore 16:00 presso la Chiesa di San Lorenzo Martire a Falmenta, Valle Cannobina.
Leggi di piùConcerto del Coro Stella per Sant'Anna
Siete cordialmente invitati al concerto del Coro Stella per Sant'Anna che si terrà domenica 27 luglio alle ore 21:00 presso la chiesa di Sant’Anna a Traffiume.
Leggi di piùConcerto: “Bourbon Street”
Giovedì 31 luglio alle ore 21.30 concerto del gruppo "Bourbon Street" presso la piazza Vittorio Emanuele III.
Leggi di piùConcerto Jazz fusion
Lunedì 07 luglio concerto jazz fusion nella piazza 27/28 maggio alle ore 18.00
Leggi di piùConcerto dell'orchestra dei Giovani Musicisti Ossolani.
Sabato 5 luglio, in Piazza Vittorio Emanuele III si esibiranno i Giovani Musicisti Ossolani, un'orchestra formata da ragazzi con la passione spietata per la musica.
Leggi di piùLeone di Note: “Quartetto Gama”
La terza edizione della rassegna musicale "Leone di Note" è pronta e siamo lieti di annunciarvi che il "Quartetto Gama" saranno i musicisti che suoneranno nel primo appuntamento di questo meraviglioso festival.
Leggi di piùBallo liscio in piazza con Arfacchia
Martedì 01 luglio in Piazza Vittorio Emanuele III, sul lungolago di Cannobio, si terrà la serata di Ballo liscio con Arfacchia, un momento dove si potrà apprezzare e ballare il ritmo della musica di Arfacchia.
Leggi di piùConcerto d'estate
"Concerto d'estate" del Coro Filarmonico Cannobiese e del Coro Filarmonico Cannerese.
Leggi di piùPercorso accessibile nell'arte
L’iniziativa del 28 giugno offre un cammino nell’arte antica e contemporanea che si snoda nel borgo di Cannobio. Un evento che si propone rendere sempre più inclusive le iniziative culturali.
Leggi di piùConcerto: Ascona Big Band
Concerto dell’Ascona Big Band giovedì 26 giugno presso il lungolago di Cannobio alle ore 20.30.
Leggi di piùal 21/06/2025
Concerto corale "CAI di Novara"
Il coro “CAI” si presenterà nella chiesa parrocchiale di Sant’Agata, Cannobio il 21 giugno 2025 alle ore 21.
Leggi di più"Festa di Primavera"
Camminata guidata verso la "croce" del monte Giove. All'arrivo messa solenne, posa della targa commemorativa e pranzo alpino.
Leggi di piùConcerto di Pentecoste
Concerto di Pentecoste presso il lungolago di Cannobio domenica 08 giugno alle ore 21.00
Leggi di piùLa memoria dell'acqua: storie e leggende di lago e fiume
Rassegna "La memoria dell'acqua: storie e leggende di lago e fiume" in data sabato 31 maggio presso Le Darsene, Cannobio alle ore 17.00.
Leggi di piùMostra: " 60 anni della 'Croce' del Monte Giove"
L'Associazione Culturale Zabò vi invita all'inaugurazione della mostra.
Leggi di piùal 17/05/2025
Serata di ballo liscio
Vi aspettiamo venerdì 09 maggio alle ore 21.00 presso il Teatro Nuovo di Cannobio.
Leggi di piùFesta di San Gottardo
Domenica 4 maggio si terrà la festa di San Gottardo a Carmine Superiore.
Leggi di piùRaduno di auto Fiat 500, 600 e Topolino
Raduno per appassionati in data Sabato 3 maggio 2025 presso piazza Vittorio Emanuele III (lungolago).
Leggi di piùMERCATINO DEL PRIMO MAGGIO
L'incontro con le eccellenze artigianali del territorio.
Leggi di piùal 13/04/2025
Spettacolo teatrale: "Sogno di una mezzanotte d'estate"
Rappresentazione teatrale di una delle più belle opere dell'autore.
Leggi di piùFritto misto- Associazione i Pedù
Serata in amicizia organizzata dall'Associazione i Pedù
Leggi di più