A chi è rivolto
Soggetto passivo della Tassa sui Rifiuti (TA.RI.) è chi possiede o detiene, a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
Soggetto passivo della Tassa sui Rifiuti (TA.RI.) è chi possiede o detiene, a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
La Tassa sui Rifiuti (TA.RI.) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga, a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.
E’ calcolata direttamente dall’Ufficio Tributi sulla base delle tariffe deliberate dal Comune in conformità del Piano Economico Finanziario, redatto dal soggetto gestore del servizio di igiene urbana e approvato dal Consiglio Comunale.
Presentare all'Ufficio Tributi idonea dichiarazione di iscrizione/variazione/cessazione nel caso sia intervenuta una variazione incidente sull'ammontare del tributo.
Effettuare la dichiarazione mediante la modulistica predisposta, corredata dagli allegati richiesti.
Servizio di raccolta e smaltimento rifiuti.
Le scadenze di pagamento per le relative rate, secondo quanto previsto dal Regolamento comunale e per quanto disposto con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 29.04.2025, sono:
- prima rata: 4 agosto 2025;
- seconda rata: 17 novembre 2025.
L'Ufficio Tributi fornisce in maniera gratuita tutte le informazioni inerenti al pagamento della TA.RI.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Verifica della richiesta inoltrata.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Aggiornamento ogni 10 minuti
Aggiornamento ogni 10 minuti
Aggiornamento ogni 10 minuti