A chi è rivolto
Possono richiedere il contrassegno le persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta o non vedenti.
Il contrassegno, per un periodo inferiore ai cinque anni, quindi a tempo determinato, può essere rilasciato anche a:
- persone con temporanea riduzione della capacità di deambulazione a causa di infortunio o per altre cause patologiche;
- persone con totale assenza di ogni autonomia funzionale e con necessità di assistenza continua, per recarsi in luoghi di cura.A chi deve essere presentataL’interessato deve farne richiesta al Comando di Polizia Locale.Come deve essere presentata.
Occore essere in possesso di certificazione medica attestante la capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta o la cecità totale.
Per le persone disabili e/o invalide temporaneamente, in conseguenza di infortunio o per altre cause patologiche, la relativa certificazione medica deve specificare espressamente il presumibile periodo di durata della invalidità.