A chi è rivolto
Deve essere presentata dal legale rappresentante, in caso di società, o dal soggetto, persona fisica, titolare della ditta individuale, o da un delegato appositamente designato tramite procura.
Deve essere presentata dal legale rappresentante, in caso di società, o dal soggetto, persona fisica, titolare della ditta individuale, o da un delegato appositamente designato tramite procura.
L’occupazione del suolo pubblico per esecuzione di lavori edili, installazione di cantieri, gru o ponteggi è soggetta al rilascio di autorizzazione da parte dell’ente proprietario dell’area pubblica o della strada interessata dall’occupazione.
L’istanza è presentata in bollo e l’autorizzazione è rilasciata in bollo.
Il rinnovo (senza variazione di superficie), qualora la richiesta avvenga entro i termini previsti di 5 giorni antecedenti la scadenza, non è soggetto ad imposta di bollo poiché non configura il rilascio di nuova autorizzazione, ma solo la proroga di quella in atto. Parimenti la richiesta di differimento delle date di occupazione suolo, giustificata da cause di forza maggiore (es: indisponibilità di attrezzature , condizioni meteo avverse, ecc…) e purché l’occupazione non abbia ancora avuto inizio, non configura il rilascio di nuova autorizzazione e non è quindi soggetta ad imposta di bollo (già assolta in prima istanza).
La variazione di superficie occupata (aumento o diminuzione) configura il rilascio di nuova autorizzazione e segue la relativa procedura.
L’istanza deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso l'apposito portale.
Spid - CNS - CIE
Il rilascio o il diniego del permesso a seconda della richiesta formulata.
Per occupazioni temporanee suolo pubblico: 30 giorni dalla data di presentazione della domanda, fatte salve la sospensione e/o l’interruzione dei termini di cui agli artt. 2 e 10 bis della L. 7 agosto 1990 n. 241 .
I costi per avviare l’istanza sono composti dal pagamento di una marca da bollo da 16 euro, da allegare annulata in fase di compilazione della domanda online.
Per l'inoltro dell'istanza, non sono previsti diritti di segreteria, gli stessi verranno eventualmente richiesti in un secondo momento a seconda del tipo di pratica presentata.
L'importo dei costi è indicato nell'allegata tabella e verranno comunicati dall'Ufficio Polizia Municipale.
Il pagamento potrà essere effettuato mediante bonifico bancario:
BANCA POPOLARE DI SONDRIO - TESORERIA COMUNE DI CANNOBIO
IBAN: IT76 B056 9645 2700 0000 5200 X28
o recandosi direttamente presso lo Sportello dell'Ufficio Polizia municipale durante gli orari di apertura (tutti i giorni da lunedì a sabato dalle 10 alle 12).
Infine, per il rilascio dell'autorizzazione, sarà necessario il pagamento di un'ulteriore marca da bollo del valore di euro 16,00 da pagare mediante sistema PAGOPA o presentandola fisicamente all'Ufficio Polizia municipale durante il ritiro della pratica.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Valutazione della documentazione presentata
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Aggiornamento ogni 10 minuti
Aggiornamento ogni 10 minuti
Aggiornamento ogni 10 minuti