A chi è rivolto
Imprese ed esercizi turistici
Nel comune è applicata l'imposta di soggiorno a carico delle strutture alberghiere, residenze turistico alberghiera, campeggi, villaggi turistici, affittacamere, bed and breakfast, alloggi vacanza, case e appartamenti per vacanza aziende agrituristiche.
Imprese ed esercizi turistici
Imposta di soggiorno: Informazioni per l'assegnazione del codice CIN
Il CIN (Codice Identificativo Nazionale) è un innovazione introdotta dal Ministero del Turismo con la Legge 15 dicembre 2023 n. 191 di conversione del D.L. 18 OTTOBRE 2023 N. 145 art. 13-ter finalizzata a contrassegnare le unità destinate allo svolgimento di attività alberghiere ed extra alberghiere di locazioni per finalità turistiche e delle locazioni brevi.
Il CIN è assegnato dal Ministero del Turismo, previa presentazione in via telematica di un'istanza da parte del locatore ovvero del soggetto titolare della struttura turistico-ricettiva.
L'obbligo di assegnazione del CIN, le sanzioni e le altre disposizioni contenute all’art. 13-ter del D.L. n. 145/2023 sono applicabili dal 02 novembre 2024.
IMPORTANTE: Il CIN non sostituisce il CIR (Codice Identificativo Regionale) per il quale continua ad applicarsi la normativa regionale vigente.
Pubblicato in data 03/09/2024 sulla Gazzetta Ufficiale l’Avviso, previsto ai sensi del comma 15, art. 13-ter, decreto-legge n. 145/2023, attestante l’entrata in funzione della Banca Dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche e del portale telematico (BDSR) del Ministero del turismo per l’assegnazione del CIN.
Le disposizioni di cui all’articolo 13-ter, decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145 si applicano a decorrere dal 2 novembre 2024, sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso.
In particolare, l’acquisizione del CIN è obbligatoria entro i termini chiariti nelle FAQ dedicate.
Per informazioni di carattere generale sul CIN è possibile utilizzare i seguenti contatti, attivi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18:00:
Per assistenza nella procedura telematica di richiesta del CIN è necessario utilizzare i canali di assistenza previsti dal portale BDSR.
NUOVE TARIFFE ANNO 2025
Con deliberazione di Giunta Comunale del 25.10.2024 del Comune di Cannobio si sono determinate le nuove tariffe d'imposta di soggiorno 2025, in vigore dal 01.01.2025.
Qui sotto riportate come segue:
CLASSIFICAZIONE IMPOSTA
1 stella € 1,00
2 stelle € 1,00
3 stelle € 1,50
4 stelle € 2,00
CLASSIFICAZIONE IMPOSTA
2 stelle € 1,00
3 stelle € 1,50
4 stelle € 2,00
CLASSIFICAZIONE IMPOSTA
1 , 2 , 3 e 4 stelle € 1,00
CLASSIFICAZIONE IMPOSTA
Affittacamere € 1,00
Bed and Breakfast € 1,00
Alloggi Vacanze € 1,00
Case e appartamenti per vacanza € 1,00
Locazioni turistiche € 1,00
CLASSIFICAZIONE IMPOSTA
Aziende agrituristiche € 1,00
Richiedere la verifica e le informazioni all'Ufficio Tributi del Comune di Cannobio.
tel: 0323/738206 - 0323/738207
e-mail: manuel.tributi@cannobio.net - chiara.tributi@cannobio.net
Accesso al portale
Documentazione
Pagamento dell'imposta di soggiorno
Nessuno
Informazioni presso l'Ufficio Tributi
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Verifica presso Ufficio Tributi
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Aggiornamento ogni 10 minuti
Aggiornamento ogni 10 minuti
Aggiornamento ogni 10 minuti