Cerca nel sito

Iscrizione all’Albo dei Presidenti di seggio elettorale e all’Albo degli Scrutatori 2025

Dettagli della notizia

Aggiornamento albo scrutatori e presidenti di seggio 2025 Modalità presentazione delle domande

Data della notizia:

01 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Per prestare servizio come Presidente di seggio elettorale o scrutatore in occasione delle consultazioni elettorali è necessario essere iscritti rispettivamente all’albo dei presidenti di seggio o all’albo degli scrutatori.

Iscrizione all’Albo dei Presidenti di seggio elettorale

Per poter svolgere la funzione di Presidente di seggio elettorale è necessario essere inseriti nell’apposito albo, tenuto e aggiornato dalla Corte di Appello di Torino, ai sensi della legge 21 marzo 1990, n. 53.

Al fine di tenere aggiornato l’Albo è consentito, a coloro che sono in possesso dei requisiti richiesti e non sono già compresi nell’Albo, di inoltrare annualmente domanda diretta ad ottenere l’iscrizione.

Il Presidente di seggio elettorale è nominato, in occasione delle consultazioni elettorali, dal Presidente della Corte d’Appello fra coloro che sono iscritti nell’Albo. Le nomine vengono notificate agli interessati dal Sindaco. Il Presidente dell’ufficio di sezione, prima dell’insediamento dell’ufficio medesimo, deve scegliere il Segretario dell’ufficio di sezione fra gli iscritti nelle liste elettorali del Comune in cui ha sede il seggio che siano in possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di scuola media superiore.

Iscrizione all’Albo delle persone idonee all’Ufficio di scrutatore di seggio elettorale

Per poter svolgere la funzione di Scrutatore di Seggio Elettorale è necessario essere iscritti nell’apposito albo, depositato presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Grugliasco, ai sensi della legge 08 marzo 1989, n. 95.

Al fine di tenere aggiornato l’Albo è consentito, a coloro che sono in possesso dei requisiti richiesti e non sono già compresi nell’Albo, di inoltrare annualmente domanda diretta ad ottenere l’iscrizione.

In occasione delle consultazioni elettorali la Commissione Elettorale Comunale procede alla nomina degli scrutatori necessari alla costituzione degli uffici elettorali presso ciascuna sezione. Inoltre procede alla formazione di una graduatoria di ulteriori nominativi per la sostituzione degli scrutatori nominati che non possono partecipare alle operazioni del seggio per grave impedimento. Le nomine vengono effettuate nel periodo compreso tra il 25° e il 20° giorno antecedente la data della votazione e notificate, dal Sindaco, agli interessati. L’ufficio di scrutatore di seggio è obbligatorio per le persone designate, l’eventuale grave impedimento ad assolvere l’incarico deve essere comunicato, entro 48 ore dalla notifica della nomina, al Sindaco che provvede a sostituire i soggetti impediti con elettori compresi nella graduatoria.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Ufficio servizi demografici

Piazza Vittorio Emanuele III, nr. 2 - 28822 Cannobio

Orari:

Aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12.

 

Ultimo aggiornamento: 26/04/2025, 09:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri